Ciò che (ancora) non sai su denti e postura


Ti è mai successo di soffrire di mal di schiena e di non capirne la causa?

Potrebbe trattarsi di un problema ai denti.

Ebbene sì, pochi sanno che esiste uno stretto legame tra occhi, denti e piedi, mantenuto dalle catene muscolari che uniscono le varie parti del corpo. I dolori muscolari, articolari o alla testa possono essere dovuti ad una cattiva postura e ad un’errata masticazione. Esiste per questo una branca dell’odontoiatria che si occupa del rapporto denti-schiena: la posturologia odontoiatrica.

Che cos’è la posturologia odontoiatrica?

La posturologia odontoiatrica è una nuova frontiera che pone particolare attenzione al rapporto tra l’apparato stomatognatico, ossia tutte le strutture coinvolte nella masticazione, nutrizione e deglutizione del cibo (denti, mascelle, nervi ecc) ed il sistema tonico postulare (ossa, muscoli e articolazioni).

Infatti cranio, mandibola, dentizione, lingua e colonna cervicale formano un’unità funzionale inscindibile e come tale va esaminata. A sua volta tale unità è indissolubilmente legata all’intera postura. Quindi ogni tipo di intervento riguardante la bocca potrà avere influenze sull’intero corpo. Di questo si occupa la posturologia odontoiatrica, poiché qualunque squilibrio posturale coinvolge sempre la bocca.

E così il dentista è anche posturologo!

Il dentista allora diventa un vero e proprio posturologo che mira a risolvere i disturbi posturali grazie ad una corretta masticazione. Già dopo una prima visita il dentista osserva le condizioni dei nostri denti e della nostra masticazione, ed eventualmente richiede una risonanza magnetica all’articolazione temporo-mandibolare per giungere ad una diagnosi definitiva.

In casi di malocclusione fornisce la giusta terapia (bite, apparecchio ecc.) in modo da migliorare non solo la corretta masticazione ma anche le tensioni muscolari e/o fastidi lombari del paziente.

L’avresti mai detto? La figura del dentista è importante anche per la tua postura!

Chiedi consiglio al tuo dentista o, se lo stai cercando, clicca qui!

HeyDoc, il portale per pazienti e medici.