Invisalign: i vantaggi dell’apparecchio invisibile


Fino a qualche anno fa, porre rimedio alla malocclusione e allineare i denti non era certo piacevole. Scomodi, costosi, difficili da gestire e spesso dolorosi, gli apparecchi sono stati l’incubo di più di una generazione. Da allora l’ortodonzia, la branca dell’odontoiatria che interviene sul posizionamento dentale, ha sviluppato nuove tecnologie molto meno invasive. Tanto che oggi l’incubo dell’apparecchio è destinato a rimanere solo un brutto ricordo.

Cos’è Invisalign?

Invisalign è un trattamento ortodontico che consiste nell’applicazione di una serie di mascherine mobili invisibili, che vengono sostituite progressivamente con il progredire della situazione dentale. Invisalign può sostituire il classico apparecchio in quasi tutti i casi di malocclusione, agendo in modo graduale, senza forzature o traumi, anche dal punto di vista estetico. Insomma una soluzione “light” in grado di adattarsi alle abitudini e rispondere alle necessità di qualsiasi paziente.

I vantaggi dell’apparecchio invisibile

Grazie alle sue caratteristiche, Invisalign è l’ideale per tutti coloro che vogliono migliorare il proprio sorriso. Si tratta di un trattamento esteticamente poco invasivo, essendo trasparente e quasi invisibile. Inoltre le mascherine Invisalign sono mobili, possono essere quindi rimosse e applicate in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità. Oltre a un maggior comfort, questo facilita e migliora l’igiene orale e la pulizia dell’apparecchio stesso. Ecco in sintesi i suoi principali vantaggi:

  • non è invasivo ed è praticamente invisibile;
  • è una mascherina che aderisce perfettamente ai denti e permette di parlare in modo naturale;
  • agisce attraverso movimenti simulati al computer e quindi precisi, prevedibili e graduali;
  • può essere rimosso con un semplice gesto, sia durante i pasti che per qualsiasi esigenza;
  • non ostacola l’igiene orale.

In quali casi può essere utilizzato Invisalign?

Invisalign può essere impiegato per correggere diversi problemi ortodontici. Agisce infatti sulle principali forme di malocclusione dentale quali:

  • Diastemia:  dentature con eccessivo spazio tra un incisivo e l’altro.
  • Affollamento: carenza di spazio nella bocca che causa lo scontrarsi dei denti.
  • Morso crociato: nei casi in cui vi sia un disallineamento tra arcata dentale superiore e inferiore.
  • Morso inverso: quando, al contrario, i denti inferiori si sovrappongono a quelli superiori.
  • Morso profondo:  quando i molari si chiudono correttamente, mentre gli incisivi superiori coprono quelli inferiori

Non esistono invece particolari motivi per i quali l’impiego di questo sistema sia controindicato, solo quei pazienti che presentano gravi forme di parodontite non possono utilizzare mezzi atti a spostare i denti perché il rischio di perdere degli elementi dentali è alto. Nei casi parodontali lievi, Invisalign ha il vantaggio di avere un’azione più delicata e la possibilità di effettuare una corretta igiene orale dopo aver rimosso le mascherine.

Quanto costa l’apparecchio invisibile?

Il prezzo di questo trattamento dipende molto dal caso specifico e dalla tipologia e grado di malocclusione su cui si intende intervenire. Generalmente, il prezzo può essere paragonato a quello degli apparecchi fissi tradizionali, ma il modo migliore di farsi un’idea è comunque quella di rivolgersi al tuo dentista ortodontista di fiducia e chiedere un preventivo e un confronto.

 

Con il sistema Invisalign puoi migliorare l’estetica e la funzionalità del tuo sorriso, senza rinunciare al comfort né cambiare le tue abitudini. La completa mobilità e l’estrema ergonomica rendono questo sistema estremamente versatile e igienico. Infine, la trasparenza delle mascherine garantisce un ottimo riscontro anche a livello estetico.