E anche Pasqua e pasquetta sono passate, portandosi via l’inverno e le grandi scorpacciate. Grandi pranzi o cene luculliane, con antipasti, primi, secondi e soprattutto dolci che, se non controllati, possono avere influenze negative sulla nostra salute orale. Ecco, dunque, alcuni consigli per una corretta salute orale in particolare dopo le feste.
L’igiene orale domestica
Primo, fondamentale intervento per contrastare eventuali problemi di salute orale in particolare nei periodi di festa è l’igiene orale personale. Eseguita con costanza e in modo corretto, questa pulizia rappresenta un primo intervento per controllare la situazione batterica della bocca, preservando la salute di denti e gengive.
Se vuoi saperne di più, ecco un nostro articolo dedicato a questo argomento: Spazzolino & Co.: come usarli nel modo giusto.
L’igiene orale domestica è sufficiente?
La pulizia dei denti che effettuiamo abitualmente a casa almeno due volte al giorno non è del tutto efficace per rimuovere totalmente i depositi di placca e tartaro che infestano i nostri denti.
Anche se prestiamo particolare attenzione a spazzolare le arcate in modo corretto e a passare il filo interdentale nelle fessure tra i denti, la pulizia casalinga tende più che altro a sollevare i batteri e i piccoli residui di cibo.
I depositi di placca più resistenti rimangono dunque al loro posto trasformandosi gradualmente in tartaro, asportabile solamente con l’intervento del dentista.
L’igiene professionale e la detartrasi
È bene ricordare che una buona igiene orale domestica va sempre integrata con controlli e interventi professionali periodici, almeno due volte l’anno.
Grazie alla pulizia e alla detartrasi professionale possiamo infatti contare su un controllo della situazione generale e su di una pulizia più profonda ed efficace, in grado di preservare da patologie dentali e gengivali e mettere in luce tempestivamente eventuali altre problematiche.
In particolare l’ablazione del tartaro o detartrasi consiste nella rimozione meccanica dei depositi di tartaro sui denti, formata dall’accumulo di placca. Se vuoi saperne di più ecco un articolo dedicato all’argomento Detartrasi. Queste procedure hanno l’immediato vantaggio di:
- Eliminazione o attenuazione delle macchie
- Sbiancamento dei denti tendenti al giallo
- Riduzione dell’insorgere di alitosi e ipersensibilità dentinale
- Prevenzione da infiammazioni gengivali, gengiviti e parodontiti.
In conclusione
Durante l’anno e in particolare durante le feste, la pulizia orale personale quotidiana è indispensabile poiché rimuove i residui di cibo e batteri preservando il cavo orale. L’azione di pulizia professionale riesce ad ottenere risultati più profondi e duraturi, evitando l’insorgere di dolorose problematiche quali carie e malattie gengivali. Inoltre, l’appuntamento con uno specialista rappresenta un’ottima occasione durante la quale ricevere tutte le indicazioni necessarie per un controllo generale del cavo orale.