È Pasqua e anche quest’anno ci ritroviamo a fissare file e file di uova al cioccolato ammiccanti dagli scaffali di pasticcerie e supermarket. È amore! Ma un amore proibito, di quelli romantici che vanno contro tutte le regole del buonsenso e della moderazione. Una tentazione pericolosa ma irresistibile, cederle fa parte del suo fascino. Il cioccolato è proprio così, troppo buono per essere anche salutare… O no?
Il cioccolato è tra gli alimenti “salva sorriso”
I risultati delle ultime ricerche sono sorprendenti: per anni considerato un diabolico nemico dei nostri denti, il cioccolato si è invece rivelato un prezioso alleato nella prevenzione della carie. Secondo quanto scoperto il cacao preserverebbe infatti lo smalto dei nostri denti, svolgendo un’ulteriore azione antibatterica e anticariogena. Questo grazie alla presenza di alcuni elementi naturali capaci di contrastare l’attività dello Streptococco Mutans, il batterio responsabile della formazione della carie; e a diverse sostanze (come i tannini e i fluoruri) in grado di combattere la demineralizzazione dello smalto, contribuendo così a rafforzare le difese del dente.
Una doverosa e “amara” precisazione
Fantastico! Avranno subito esultato gli amanti del cioccolato. Eppure è doveroso ricordare che gli effetti positivi di cui parlano gli specialisti sono legati esclusivamente al cacao amaro. Anche in questo caso, purtroppo, le ricerche sono molto chiare. Per godere dei suoi benefici, il cioccolato da scegliere deve essere rigorosamente fondente, con una percentuale di cacao pari o superiore all’80% e con quantitativi di zucchero prossimi allo zero. Niente cioccolata al latte quindi, per non parlare della cioccolata bianca. Una limitazione questa che certo non farà piacere ai più piccoli e ai golosi inveterati.
Azzannate pure le uova, ma guardatevi dalle colombe
Se le uova di cioccolato fondente sono ormai pienamente riconosciute come alimento “salva sorriso”, purtroppo lo stesso non si può dire dell’immancabile colomba pasquale. Ricca di zuccheri e carboidrati la colomba rappresenta da questo punto di vista un alimento fortemente cariogeno, in grado cioè di favorire la formazione della carie. Insomma uova al cioccolato fondente sì, dolci ricchi zuccheri e carboidrati no!
Ma ovviamente queste sono solo indicazioni di principio. Durante le feste in particolare nessuno ci vieta di mangiare e far mangiare ai nostri figli ciò che preferiamo. Come sempre saranno le nostre abitudini alimentari quotidiane e la nostra igiene orale a fare la differenza. Buona Pasqua a tutti, quindi, qualsiasi sia il tipo di cioccolato che vi fa perdere la testa!