Il segreto di un sorriso perfetto in cinque mosse
Un vecchio saggio sosteneva che il modo migliore perché la vita ti sorrida è sorriderle per primi. Certo, il saggio in questione aveva duecento anni e due soli denti, insomma non aveva un gran sorriso, ma a quei tempi la vita era molto meno esigente.
Eppure, oggi come allora, sorridere è importante ed è la cosa che più ci fa sentire vivi. Ecco dunque i cinque consigli di HeyDoc per sorridere alla vita (senza farla scappare)…
Mangiare Frutta e Verdura
Ai bambini lo ripetiamo in tutte le lingue: Niente caramelle, gli zuccheri fanno malissimo ai denti! Lo ripetiamo, ma un pochino ci dispiace. Insomma, un po’ di dolcezza non la si dovrebbe vietare a nessuno.
E allora come fare? Come conservare un’ottima salute dentale senza rinunciare ai piccoli piaceri della gola? Beh, possiamo equilibrare la nostra dieta aggiungendo frutta (anche secca) e verdura.
Gli antiossidanti e i nutrienti presenti in questi dolci naturali, infatti, aumentano le difese contro batteri e infiammazioni, e aiutano a proteggere i nostri denti e le nostre gengive. E poi con la proverbiale mela al giorno favoriamo anche l’eliminazione della placca e di eventuali residui annidati tra i nostri denti.
Smettere di fumare
Il fumo fa male: alla gola, ai polmoni, al cuore e anche alla nostra bocca! Non si tratta solo di un rischio estetico, ma anche di Carie e malattie gengivali.
È dimostrato: un fumatore ha il doppio delle possibilità di perdere i denti rispetto a un non fumatore. Insomma, ormai lo dovremmo aver capito, un pacchetto di sigarette non costa “solo” 5€. In termini di salute e di portafoglio ci costa molto, molto di più. Quindi cerchiamo di ridurre, o magari di smettere. Chi lo sa, il 2017 potrebbe anche essere l’anno giusto.
Limitare il consumo di bevande alcoliche
L’Italia è il paese del buon vino, delle grappe e dei limoncelli. E tutto ciò non è un male, se consumato con moderazione e buon senso.
L’abuso di alcol infatti non è un pericolo solo per il nostro fegato, ma anche per la salute dei nostri denti. Una delle tipiche conseguenze del consumo di alcolici è infatti la recessione gengivale, processo che provoca il deterioramento delle gengive e l’esposizione del dente e della sua radice agli attacchi patogeni. Quindi impariamo ad apprezzare gli alcolici con moderazione, ricordandoci sempre che alla nostra bocca (come a tutto il nostro organismo) piace molto di più l’acqua!
Spazzolino e filo interdentale
Si, questa cosa è scritta dappertutto: tutti dicono che è bene lavarsi i denti regolarmente e usare il filo interdentale almeno una volta al giorno. Ormai lo scrivono anche sui muri! E se viene ripetuto tanto spesso, ci sarà un motivo.
Certo, e allora cerchiamo di vederla in una prospettiva più allettante. Per esempio: il fatto di seguire questa semplice regola può regalarci la serenità di mangiare un dolcetto in più. Insomma vanno bene le regole, ma bisogna anche premiarsi.
Prenotare visite di controllo regolarmente
Non è un segreto che per avere un sorriso perfetto è necessario tenere la nostra bocca sempre sotto controllo. In HeyDoc potete trovare il miglior dentista vicino a casa vostra, a prezzi competitivi: chi atterra su questa pagina lo scopre.
Ma questo consiglio va oltre la nostra mission: l’igiene dentale è importante! Ed è importante che almeno una volta ogni 6 mesi una visita di controllo eviti l’aggravarsi di determinate problematiche risolvendole sul nascere.
A noi sta a cuore la vostra salute dentale, per questo condividiamo queste semplici regole per un sorriso splendente.